
Let's RE-think your business.
La Key Technology Consulting nasce a Lugano nel 1995 dalla volontà di un gruppo di professionisti specializzati in riorganizzazione aziendale e controllo di gestione.
I ritmi veloci dei cambiamenti culturali, la richiesta di flessibilità e dinamismo, la globalizzazione dei mercati portano a ripensare l’azienda, migliorare i processi e creare un valore aggiunto che duri nel tempo.
Per la Key technology Consultig creare valore aggiunto nelle imprese significa puntare nel binomio Business-Tecnologia affiancando alla consulenza aziendale l’information Technology & Management e la Comunicazione & Marketing orientata alla New-Economy.
La Key Technology Consulting è una società che offre servizi di consulenza aziendale globale. Nasce a Lugano nel 1995 dalla volontà di un gruppo di professionisti specializzati in riorganizzazione aziendale e controllo di gestione. I ritmi veloci dei cambiamenti culturali, la richiesta di flessibilità e dinamismo, la globalizzazione dei mercati portano a ripensare l’azienda, migliorare i processi e creare un valore aggiunto che duri nel tempo.
Per la Key technology Consultig creare valore aggiunto nelle imprese significa puntare nel binomio Business-Tecnologia affiancando alla consulenza aziendale l’informationTechnology & Management e la Comunicazione & Marketing orientata alla New-Economy.
L’obiettivo è seguire l’azienda nei suoi cambiamenti strutturali e organizzativi promuovendo il valore della conoscenza e dell’innovazione tecnologica, alla base della crescita economica. Inoltre, la Key Technology Consultig Studia soluzioni per le piccole e medie imprese, individuando i punti critici del loro business, studiando insieme le soluzioni possibili e indirizzandole verso piani operativi più efficaci.
La Key Technology Consulting opera in modo completamente integrato in quattro aree principali di business consulting:
Pianificazione strategica
• Chech up dell’azienda
• Definizione strategica dei progressi aziendali
Programmazione e controllo di gestione
• Budget
• Reportig direzionale
• Corpoate finace
Comunicazione organizzativa
• Informatizzazione reti di vendita e network computing
• Internet marketig-comunicazione e E-commerce
• Ricerche di mercato e analisi della concorrenza
Miglioramento delle performance
• Progettazione dei processi gestionali
• Realizzazione sistemi informativi
• Gestione del cambiamento